Qui la presentazione su Prezi dei contenuti dello scritto “Percorsi per i genitori: una chiave di lettura della scuola nell’ultimo ventennio”
-
-
Ultimi articoli
Archivi
Cerca tra…
I blog dei GT
Meta
Qui la presentazione su Prezi dei contenuti dello scritto “Percorsi per i genitori: una chiave di lettura della scuola nell’ultimo ventennio”
Notizia avuta poche ore fa: pare che per le risorse agli studenti con disabilità, la Provincia di Lodi non abbia fondi per il 2015. Significa che le risorse e, di conseguenza, i servizi di educatori delle scuole superiori, assistenti alla comunicazione, i trasporti e, in parte, le opere per l’edilizia scolastica di competenza provinciale, dal prossimo primo gennaio semplicemente non esisteranno più.
Come abbiamo più volte affermato, togliere un servizio a chi non ne ha reale necessità rappresenta un piccolo problema. Togliere qualsiasi risorsa a una persona con disabilità/alla sua famiglia causa spesso esiti drammatici. Significherebbe per alcune famiglie non far frequentare la scuola ai figli; isolare le persone con disabilità; non mettere in condizione le disabilità sensoriali di integrarsi/seguire adeguatamente gli insegnanti.
Ci auguriamo che non sia così o che ci sia un rapido rifinanziamento; lavoreremo con rinnovato vigore anche su questo tema. Non possiamo però tacere su questa politica distruttiva e basata sul terrore, moderno nazismo nei confronti delle persone con disabilità, sintomo e causa di profonda incapacità sia dell’intera filiera politica di governo, sia di chi con i governi ha fin qui trattato.
Queste azioni avvengono in spregio della Carta Costituzionale e delle Leggi vigenti, prima tra tutte la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, legge dello Stato dal 2009. E senza che gli sprechi siano stati ridotti. Serve una politica, un senso civico profondamente diverso per invertire una tendenza che con sempre maggior impulso conduce questo perfido gioco al massacro.