
Ospitiamo sul nostro blog di familiari /genitori di figli con disabilità e quindi caregiver familiari la testimonianza della nostra associata Gaia Perniceni dalla Lombardia, che ringraziamo per il tempo dedicato nello scrivere.
Il tutto ci fa riflettere sull’organizzazione dei servizi, quelli che dovrebbero alleggerire il carico assistenziale di noi caregiver familiari.
Stiamo parlando della regione più più popolosa d’Italia che ha già la legge regionale per il caregiver familiare (recentemente approvata) e vanta un modello sanitario all’avanguardia. Eppure pratiche considerate abusanti si consumano tutt’oggi, con la giustificazione della mancanza di personale e quindi di soldi, giustificazione che sappiamo essere una giustificazione fuori luogo e perseguibile.
Lo scorso gennaio mio padre è caduto dalle scale ed è stato ricoverato, e dopo qualche giorno operato, per trauma cranico. I soccorsi sono stati veloci e il reparto di neurochirurgia molto efficiente dal punto di vista medico. Hanno salvato mio padre e un ringraziamento a medici, infermieri e volontari che sostengono la sanità pubblica è d’obbligo.
Continue reading