Ancora sull’accessibilità dei libri di testo

Le Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità del 2009 [pdf] sottolineano

la necessità che i docenti predispongano i documenti per lo studio o per i compiti a casa in formato elettronico, affinché essi possano risultare facilmente accessibili agli alunni che utilizzano ausili e computer per svolgere le proprie attività di apprendimento. A questo riguardo risulta utile una diffusa conoscenza delle nuove tecnologie per l’integrazione scolastica, anche in vista delle potenzialità aperte dal libro di testo in formato elettronico. [p.18]

In queste potenzialità non sembra però crederci nessuno, dato che l’importanza dell’adozioni di libri di testo in formato elettronico per il processo di integrazione scolastica  è sistematicamente ignorata e/o elusa, sia da chi si spartisce il ricco mercato di questi testi sia da chi li adotta.

Qui di seguito, il post pubblicato su Speculum Maius, relativamente all’intervento da me tenuto all’eBookFest di San Remo sulle ultime novità in tema di adozioni digitali.

Maria Grazia Fiore Continue reading

   Invia l'articolo in formato PDF