Iniziamo con l’elenco delle cose che NON facciamo:
- procacciare clienti: non mettiamo in contatto professionisti a pagamento con genitori.
- rendere servizi: riabilitazione, baby sitting, badantato, assistenza infermieristica….
- consulenza sanitaria: tra noi non ci sono dottori in medicina perciò non siamo in grado di consigliare un medico piuttosto che un altro o una terapia in particolare.
Scherzi a parte:
tutto quello che facciamo è descritto nel nostro statuto, articolo 3.
In concreto: se una famiglia si rivolge a noi la seguiamo per tutto il percorso necessario a risolvere il problema per cui ci ha contattato. Non è necessario che la famiglia risieda fisicamente vicino a noi. Al 99 per cento dei casi riusciamo a risolvere. Senza spese da parte della famiglia. Non chiediamo nemmeno di rimborsare eventuali spese. Chiediamo però di sostenere l’associazione o associandosi o donandoci il 5×1000 o con un erogazione liberale, a discrezione.
Oltre a seguire le famiglie siamo impegnati in campagne di sensibilizzazione, progetti, iniziative, seguiamo gli iter legislativi, lanciamo petizioni o sondaggi e cerchiamo di tenere il più possibile informati i genitori su quello che succede attraverso la pagina FB della nostra associazione.
Cerchiamo di collaborare con altre associazioni, enti e anche amministrazioni, al fine di ottenere buoni risultati per tutti.
In ogni caso scriveteci a genitoritosti@yahoo.it