Grazie alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca),
È tutelato e garantito, in particolare, il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilità da parte delle persone disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione (art.1, c.2)
Sfortunatamente, questa è una delle leggi più disattese in tema di disabilità, con ricadute pesanti anche in tema di accessibilità dei libri di testo.
In questa pagina verranno perciò raccolte risorse utili a chi vuole approfondire l’argomento e, perché no, provare a rispettare (e far rispettare) una Legge dello Stato. Tenetela d’occhio! 😉
***
Introduzione: le norme
Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca)
Ricca pagina di documentazione sul sito PubbliAccesso.gov.it
Linee guida per verificare l’accessibilità di una pagina web
[…]
L’accessibilità a scuola
Un CMS per la scuola [indicazioni e modelli scaricabili di siti accessibili per le scuole]
Ancora sull’accessibilità dei libri di testo [sulla normativa relativa alle adozioni dei libri di testo digitali]
[…]
Scrivere un documento elettronico accessibile
Guida scritta da Livio Mondini, liberamente scaricabile in licenza CC.