Ancora sull’accessibilità dei libri di testo

Le Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità del 2009 [pdf] sottolineano

la necessità che i docenti predispongano i documenti per lo studio o per i compiti a casa in formato elettronico, affinché essi possano risultare facilmente accessibili agli alunni che utilizzano ausili e computer per svolgere le proprie attività di apprendimento. A questo riguardo risulta utile una diffusa conoscenza delle nuove tecnologie per l’integrazione scolastica, anche in vista delle potenzialità aperte dal libro di testo in formato elettronico. [p.18]

In queste potenzialità non sembra però crederci nessuno, dato che l’importanza dell’adozioni di libri di testo in formato elettronico per il processo di integrazione scolastica  è sistematicamente ignorata e/o elusa, sia da chi si spartisce il ricco mercato di questi testi sia da chi li adotta.

Qui di seguito, il post pubblicato su Speculum Maius, relativamente all’intervento da me tenuto all’eBookFest di San Remo sulle ultime novità in tema di adozioni digitali.

Maria Grazia Fiore

***

Chi ha ascoltato il mio intervento all’ultima edizione di Didamatica (Taranto, 2012) o, molto più semplicemente, ha letto il mio articolo sull’eludente normativa ministeriale in tema di accessibilità dei libri di testo pubblicato anche su Superando, avrà pensato che non ci fosse più nulla da dire in merito… E invece no! La “rivoluzione” dell’Agenda digitale ha sparigliato le carte ancora una volta, rimettendo indietro le lancette dell’orologio, come se fossimo all’anno zero dell’editoria scolastica digitale…

Ecco perché uno dei miei interventi all’eBookFest sanremese è stato sull’involuzione normativa che si può rilevare con un’accurata lettura dell’art.11 del decreto-legge “Ulteriori misure urgenti per lo sviluppo del Paese” [pdf] (art.11) e relativa relazione illustrativa [pdf]. Tornerò più approfonditamente sull’argomento ma, per ora, vi lascio la presentazione. Non può sostituire il mio “spumeggiante” 😉 intervento in presenza ma… è un inizio. Alla prossima!

   Invia l'articolo in formato PDF   
Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.