Il 4 giugno scorso, in Puglia, è stato avviato il percorso di costruzione delle Linee Guida Regionali per i disturbi dello spettro autistico, quale strumento operativo di recepimento della LG21 dell’Istituto Superiore di Sanità [pdf].
Dopo una prima fase di lavoro che ha visto il confronto tra alcuni esperti del settore e le associazioni di riferimento regionale delle famiglie, il benchmark con altre Regioni italiane, il censimento delle organizzazioni formali e informali delle famiglie pugliesi che tutelano i diritti delle persone affette da autismo, siamo giunti alla seconda fase che dovrebbe portare – entro il mese di luglio – alla definitiva approvazione del testo di Linee Guida.
La sezione pugliese dell’Associazione Genitori Tosti In Tutti I Posti ONLUS è stata invitata a contribuire a questa fase che prevedeva l’invio di puntuali osservazioni scritte, articolate in base alla struttura della bozza inviata dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia. A tal fine, la nostra Associazione – per mezzo della sua referente regionale dott.ssa Maria Grazia Fiore – ha:
- sottoscritto un documento comune in cui si sintetizzavano le principali osservazioni in merito alla bozza delle Linee Guida, concordate con le seguenti associazioni:
Associazione AFPA di Bari, presieduta dalla dott.ssa Daniela Mazzotti
Associazione AJSA di Taranto, presieduta dal dott. Angelo Corona
Associazione CUAMJ di Taranto e Lecce, dott.ssa Mariapia Vernile
Associazione ADA di Foggia, presieduta dalla dott.ssa Rosanna Del Mastro
- elaborato un documento specifico, in cui si riportavano puntualmente le proposte dei Genitori Tosti in merito (in particolare ma non esclusivamente) alla questione dell’integrazione scolastica e dei rapporti interistituzionali da questa chiamati in causa.
Vi terremo aggiornati sull’evolversi del processo.