Percorsi per i genitori: famiglie, disabilità e i tempi della scuola

tempiscuolaSiamo in un tempo nel quale tutto vuol esser ridotto all’essenziale (e, troppo spesso anche a meno), a partire dai servizi che fino a poco tempo fa erano gestiti per la persona. Uno degli effetti del mantra del risparmio che ha generato le riforme socio-assistenziali, e che sta agendo anche sulla scuola, è il trasferimento di competenze dal servizio verso la famiglia. Ci troviamo a dover acquisire le regole della burocrazia, e bisogna conoscerle bene pena il disservizio. Oltre ai propri compiti, a nostro avviso nella scuola è utile sapere anche quali sono i passi che scuola, ASL, Comune,ecc., devono compiere per fornire correttamente il servizio richiesto.  Le regole devono essere rispettate da entrambe le parti secondo tempistiche abbastanza precise; conoscerle consente di interagire correttamente con la scuola e di programmare per tempo le varie incombenze.  In questo senso abbiamo predisposto uno schema sui principali tempi della scuola, inteso come suddivisione cronologica dei momenti che scandiscono le fasi scolastiche per le famiglie che hanno figli con disabilità inseriti nella scuola pubblica. Analogamente a quanto pubblicato per il sostegno scolastico, lo schema viene proposto sia in forma animata (ma navigabile), sia come mappa statica.
Ricordiamo anche la circolare del 2014 dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi,  rivolta alla scuola ma che chiarisce a tutti alcuni importanti passaggi relativi all’ingresso o passaggio di ciclo degli studenti con disabilità.
In virtù della variabilità delle scadenze temporali tra le province e nel corso degli anni, sono state inserite le scadenze riferite ai periodi e non a una data precisa, per sapere la quale si invita a contattare le scuole e/o gli uffici scolastici territoriali.

Anche in questo caso, vi invitiamo a discuterne sul forum dei Genitori Tosti (è necessaria la semplice registrazione) oppure sulla discussione aperta nella pagina Facebook.


Make your own mind maps with Mindomo.

Be Sociable, Share!
   Invia l'articolo in formato PDF   
Taggato , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *